Tematica Uccelli

Mergus merganser Linnaeus, 1758

Mergus merganser Linnaeus, 1758

foto 35
Foto: Jesmond Dene.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Anseriformes Wagler, 1831

Famiglia: Anatidae Vigors, 1825

Genere: Mergus Linnaeus, 1758


itItaliano: Smergo maggiore

enEnglish: Common Merganser

frFrançais: Grand Harle

deDeutsch: Gänsesäger

spEspañol: Serreta Grande

Specie e sottospecie

Mergus merganser ssp. americanus Cassin, 1852 - Mergus merganser ssp. orientalis Gould, 1845.

Descrizione

Maschi e femmine sono facilmente distinguibili, dal momento che lo smergo maschio ha la testa verde scura, mentre la testa della femmina è bruno-rossastra. Lo smergo maggiore è lungo 70 cm ed ha 78-94 cm di apertura alare. Questi grandi mangiatori di pesci hanno i margini dei loro becchi seghettati per far meglio presa sulle loro prede. Insieme alla pesciaiola e agli altri smerghi, sono noti spesso come "becchi a sega". Si nutrono anche di cozze e gamberetti; i giovani uccelli si nutrono soprattutto di insetti acquatici. Gli uccelli nordamericani migrano verso sud in piccoli gruppi fino agli Stati Uniti ovunque sia possibile trovare stagni, laghi e fiumi liberi dal ghiaccio; sulla costa occidentale, alcuni uccelli sono permanentemente stanziali. Anche gli uccelli scandinavi e russi migrano verso meridione, ma gli uccelli europei occidentali sono per la maggior parte stanziali. Lo smergo maggiore è una delle specie protette dall'Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA

Diffusione

Distribuita in tutta l'Europa, l'Asia settentrionale e il Nordamerica. È più comune in laghi e fiumi. I suoi nidi possono trovarsi nelle cavità degli alberi.


01831 Data: 10/09/1996
Emissione: Anatre
Stato: Belarus
04267 Data: 26/06/1956
Emissione: Uccelli
Stato: Cuba

05415 Data: 03/10/1992
Emissione: Avifauna baltica
Stato: Estonia
05792 Data: 20/09/1993
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Finland

06327 Data: 31/01/1991
Emissione: Protezione dell'avifauna
Stato: Yugoslavia
10563 Data: 31/12/1998
Emissione: Fauna 8 valori
Stato: Kyrgyzstan

10652 Data: 03/10/1992
Emissione: Mar Baltico
Stato: Latvia
11264 Data: 03/10/1992
Emissione: Mar Baltico
Stato: Lithuania

11444 Data: 02/10/2008
Emissione: Dune e spiagge dei Grandi laghi
Stato: U.S.A.
12823 Data: 09/10/1986
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Maldives

15468 Data: 03/10/1992
Emissione: Mar Baltico
Stato: Sweden
15814 Data: 01/09/1995
Emissione: Anatre
Stato: Russia

16314 Data: 04/12/1997
Emissione: Avifauna
Stato: Poland
20565 Data: 30/05/2014
Emissione: Avifauna
Stato: Slovenia

21070 Data: 01/01/1972
Emissione: Avifauna europea
Stato: Fujairah
24424 Data: 31/12/2015
Emissione: Anatre del Carribe
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi